Mitsubishi Electronics PUHY-P-YMF-B Air Conditioner User Manual


 
170
ITALIANO
Metodo di impostazione
Utilizzare lindirizzo più
recente per lo stesso
gruppo di sezioni interne
Utilizzare un indirizzo diverso
da quello dellIC principale fra
le unità per lo stesso gruppo
di sezioni interne
Questo deve essere in se-
quenza con lIC principale
stessa
Utilizzare lindirizzo più
recente di tutte le sezioni
interne più 50
Impostare un indirizzo
dellIC principale per lo
stesso gruppo più 100
Impostare un indirizzo
dellIC principale per lo
stesso gruppo più 150
Unità
IC (Principale)
IC (Secondaria)
Sezione esterna
Unità comando a
distanza principale
Unità comando a
distanza secondaria
Campo valori
da 01 a 50
da 01 a 50
da 51 a 100
da 101 a 150
da 151 a 200
Metodo di impostazione
Utilizzare lindirizzo più
recente di tutte le sezioni
interne e aggiungere 50
Indirizzo delle sezioni interne
più 100
AB AB
M1
M2 M1 M2 S
OC
(51)
IC
M1 M2 S
TB5
(01)
IC
TB5
(02)
RC
TB6
(101)
RC
TB6
(151)
RC
TB6
(102)
RC
TB6
(152)
M1 M2 S
TB3 TB7
M1 M2
M1 M2 S
OC
IC
(51)
M1 M2 S
TB5
RC
RC
(01)
IC
M1 M2 S
TB5
(02)
L
1
L
3
r
1
r
2
L
2
TB6
(101)
TB6
(102)
TB3 TB7
Esempio di cavi di controllo dei cablaggi
Metodo di collegamento elettrico e impostazione dellindirizzo
1. Funzionamento standard
Comando a distanza per ciascuna
sezione interna.
( ) Indirizzo: Non è necessario im-
postare la posizione 100 allinter-
no del comando a distanza.
a. Come sopra
b. Come sopra
c. Impostare linterruttore di indirizzo come indicato sotto.
* Per impostare lindirizzo della sezione esterna su 100, linterrut-
tore di impostazione esterna deve essere regolato su 50.
a. Come sopra
b. Collegare i terminali M1 e M2 del blocco terminale del cavo di
trasmissione (TB5) dellunità principale IC, con lindirizzo più re-
cente per lo stesso gruppo di sezioni interne (IC), al blocco termi-
nale (TB6) dellunità di comando a distanza.
c. Impostare linterruttore di indirizzo come indicato sotto.
* Per impostare lindirizzo della sezione esterna su 100, linterrut-
tore di impostazione esterna deve essere regolato su 50.
a. Collegare elettricamente, usando due fili non polarizzati, i ter-
minali M1 e M2 del blocco di trasmissione (TB3) della sezio-
ne esterna (OC) ai terminali M1 e M2 del blocco di trasmis-
sione (TB5) di ciascuna sezione interna (IC). Per mettere a
terra il filo schermato, utilizzare il cablaggio a incrocio del ter-
minale di messa a terra della sezione esterna ed il termi-
nale S della sezione interna (TB5).
b. Collegare i terminali M1 e M2 del blocco di trasmissione (TB5)
di ciascuna sezione interna al blocco terminale (TB6) del co-
mando a distanza (RC).
c. Impostare linterruttore di indirizzo come indicato sotto.
* Per impostare lindirizzo della sezione esterna su 100, linterrut-
tore di impostazione esterna deve essere regolato su 50.
d. Utilizzare la sezione interna (IC) allinterno del gruppo con il mag-
gior numero di funzioni uguali allIC principale.
A
B
M1 M2
M1 M2 S
OC
IC
(51)
M1 M2 S
TB5
RC
(01)
IC
M1 M2 S
TB5
(02)
TB6
(101)
TB3 TB7
Sono possibili tutte le combinazioni da 1 a 3 di cui sopra.
A. Esempio di un sistema con una singola sezione esterna (Sono necessari luso di cavi schermati e limpostazione degli indirizzi)
Unità
Sezione interna
Sezione esterna
Unità comando a
distanza
Campo valori
da 01 a 50
da 51 a 100
da 101 a 150
2. Funzionamento con luso di due unità di comando a distanza
Utilizzo di due
unità di comando
a distanza per
ciascuna sezione
interna.
A
Unità di comando a
distanza principale
B
Unità di comando a
distanza secondaria
Metodo di impostazione
Utilizzare lindirizzo più
recente di tutte le sezioni
interne e aggiungere 50
Indirizzo delle sezioni
interne più 100
Indirizzo delle sezioni
interne più 150
Campo valori
da 01 a 50
da 51 a 100
da 101 a 150
da 151 a 200
Unità
Sezione interna
Sezione esterna
Unità comando a
distanza principale
Unità comando a
distanza secondaria
3. Funzionamento di gruppo
Attivazione di più sezioni
interne tramite una sola unità di
comando a distanza.
A Principale
B Secondaria