Mitsubishi Electronics PUHY-P-YMF-B Air Conditioner User Manual


 
169
ITALIANO
*1 Può essere necessario un booster di trasmissione (RP) a seconda del numero di regolatori di sezioni interne collegati.
3 Tipi di cavi di comando
(1) Cavi di trasmissione dei cablaggi
Tipi di cavi di trasmissione:
Cavo schermato CVVS o CPEVS
Diametro del cavo:
Superiore a 1,25mm
2
Lunghezza massima ammessa: non oltre 200 m
(2) Cavo del comando a distanza
Tipi di cavi del comando a distanza cavo a 2 conduttori (non schermato)
Diametro del cavo fra 0,5 e 0,75 mm
2
Osservazioni
Per lunghezze superiori a 10m, usare cavi delle
stesse specifiche dei cavi di trasmissione (1)
4 Esempi di cablaggi
Da pagina
170
a pagina
174
vengono mostrati alcuni esempi tipici di cablaggio (Esempi di cablaggio A C).
4 Booster di trasmissione (opzionale)
(Per i dettagli, vedere il punto 11.3. Cavi di trasmissione dei cablaggi)
Collegare 220/230/240 V CA a L/N del blocco terminale dell'alimentazione (TB1).
Collegare la messa a terra al terminale
del blocco terminale dell'alimentazione (TB1).
Collegare i cavi di trasmissione laterali delle sezioni esterne ad A/B del blocco terminale dei cavi di trasmissione 1 (TB2).
Collegare lo schermo laterale delle sezioni esterne a S del blocco terminale dei cavi di trasmissione 1 (TB2).
Collegare i cavi di trasmissione laterali delle sezioni interne addizionali ad A/B del blocco terminale dei cavi di trasmissione 2 (TB3).
Collegare lo schermo laterale delle sezioni interne addizionali a S del blocco terminale dei cavi di trasmissione 2 (TB3).
OC
IC
RC
RP
Nome Codice Possibili collegamenti di unità
Sezione esterna
Sezione interna
Comando a distanza
Altro
Controllore della sezione esterna
Controllore della sezione interna
Comando a distanza (*1)
Unità booster di trasmissione
Da 2 a 32 unità per 1 OC (*1)
Massimo 2 unità per gruppo
Da 0 a 1 unità per 1 OC (*1)
11.3. Cavi di trasmissione dei cablaggi
Il metodo di cablaggio e la lunghezza ammissibile dei cavi, nonché di impostazione degli indirizzi differiscono a seconda che si utilizzi oppure no un
booster di trasmissione. Verificare la lunghezza ammissibile dei cavi prima di eseguire il cablaggio.
In funzione del numero di sezioni interne, potrebbe essere necessario un booster di trasmissione.
Il punto 4 Esempi di cablaggi fornisce alcuni esempi tipici (A C).
A. Sistema che utilizza un comando a distanza (1 sezione esterna)
B. Sistema che utilizza un comando a distanza (sistema che funziona come gruppo fra impianti di refrigerazione multipli)
C. Sistema che utilizza un'unità di estensione dell'alimentazione per un booster di trasmissione (combinazione di sistemi a b)
1 Collegamento a un booster di trasmissione
È necessario un booster di trasmissione (RP) quando il numero di modelli delle sezioni interne collegate in un impianto di raffreddamento supera il
numero di modelli specificati nel grafico riportato sotto.
*Il numero massimo di unità che è possibile controllare si determina dal modello della sezione interna, dal tipo di comando a distanza e dalle loro capacità.
PAC-SF46EPA
TRANSMISSION BOOSTER
3.4kg
220-240V:0.7A ~/N
WEIGHT
POWER RATING
MODEL
MADE IN JAPAN
50
UP
Transmission cables
Transmission cables
terminal block 2 (TB3)
terminal block 2 (TB3)
Transmission cables
Transmission cables
terminal block 1 (TB2)
terminal block 1 (TB2)
Power terminal
Power terminal
block (TB1)
block (TB1)
and Earth
and Earth
Blocco terminale
alimentazione
(TB1) e messa a
terra
Blocco terminale cavi di trasmissione 2
(TB3)
Blocco terminale cavi di trasmissione 1
(TB2)
200 o inferiore
200 o superiore
Comando a distanza PAR-F-25MA
Prima di Ver. E Dopo Ver. F
16 (32) 20 (40)
16 (32) 16 (32)
(*1)
Capacità delle
sezioni interne collegate
Tipo di comando a distanza
Numero di sezioni interne collegate che si può
connettere senza RP.
Il numero di sezioni interne e il numero totale di comandi a distanza sono indicati fra parentesi ( ).
*1 Se nell'impianto di raffreddamento vi è anche una sola unità superiore a 200, la capacità massima sarà 200 o superiore.
2 Nome, codice e possibili collegamenti di unità