Mitsubishi Electronics PUHY-P-YMF-B Air Conditioner User Manual


 
155
ITALIANO
9. Cautele contro le cadute di neve e le raffiche di vento
In località fredde e/o caratterizzate da cadute di neve, è opportuno adot-
tare misure particolari destinate a far funzionare regolarmente lunità
durante la stagione invernale. Anche nelle altre località, è importante
esaminare attentamente le caratteristiche di installazione dellunità allo
scopo di evitare il funzionamento anormale della stessa a seguito di
raffiche di vento o di cadute di neve stagionali. In caso di caduta diretta
di pioggia e di neve sullunità, e di funzionamento del sistema di
condizionamento con una temperatura esterna di 10°C o inferiore,
è opportuno montare dei condotti di ingresso e di uscita dellaria,
in modo da assicurare un funzionamento regolare dello stesso.
9.1. Cadute di neve e raffiche di vento
stagionali
Protezione contro i danni derivanti da raffiche di vento e cadute di
neve nelle località fredde o ventose:
Fare riferimento alla figura sottostante dellunità ricoperta di neve:
Coperchio dellunità ricoperto di neve
A Uscita
B Ingresso
9.2. Misure da prendere contro i venti
stagionali
Facendo riferimento alla figura sottostante, prendere delle misure com-
patibili con le caratteristiche del luogo dinstallazione dellunità.
AA
A Vento stagionale
Nota:
1. Per proteggere lunità contro le cadute di neve, laltezza dal suolo
della base di appoggio (H) dovrà essere doppia di quella del
previsto strato di neve. La larghezza della base di appoggio non
supererà quella dellunità. Detta base sarà costruita con elementi
a squadra di acciaio, ecc..., e presenterà un disegno tale da far
scivolare la neve o la raffica di vento lungo la struttura. (Se la
base è troppo larga, vi sarà un accumulo di neve).
2. Installare lunità in modo che le aperture di ingresso e di uscita
siano protette contro le raffiche di vento stagionali.
3. Costruire la base dellunità facendo riferimento allo schema in-
dicato.
Materiale : Lamiere di acciaio zincato 1,2T
Verniciatura : Verniciatura generale con smalto acrilico
Colore : Munsell 5Y8/1 (lo stesso dellunità)
4. Quando lunità è usata in regioni fredde ed il riscaldamento ri-
mane acceso per lunghi periodi, in presenza di una temperatura
esterna polare, installare un dispositivo di riscaldamento sul-
la base dellunità oppure adottare misure adeguate per impedi-
re il congelamento dellacqua nella base.
H
500(840)500
1145
(670) 821 903
1093
A
B
B
1888
(1990)
10. Installazione della tubazione del refrigerante
Il collegamento della tubazione è del tipo terminale a diramazione. Ciò significa che la tubazione del refrigerante proveniente dalla sezione esterna è
diramata a livello del terminale e collegata quindi a ciascuna delle sezioni interne.
Il metodo di collegamento consiste in connessioni a cartella per le sezioni interne, connessioni a flangia per la tubazione della sezione esterna e ancora
connessioni a cartella per la tubazione del liquido. Occorre notare che le sezioni diramate sono saldate.
Avvertenza:
Usare la massima prudenza in modo da impedire fuoriuscite di gas refrigerante (R22) durante luso di fuoco o fiamme. Qualora tale gas
venga in contatto con una fiamma emessa da una sorgente qualsiasi, come ad esempio un forno a gas, si decompone e origina un gas
velenoso che può causare un avvelenamento. Evitare quindi di effettuare operazioni di brasatura o saldatura in locali non ventilati e/o chiusi.
Verificare sempre leventuale presenza di perdite di gas dopo aver completato il collegamento della tubazione del refrigerante.