Mitsubishi Electronics PUHY-P-YMF-B Air Conditioner User Manual


 
157
ITALIANO
++++ α
<Esempio>
Interna 1 : 125 A : ø15,88 40 m a : ø9,52 10 m
2 : 100 B : ø12,7 10 m b : ø9,52 10 m
3:50 C:ø12,7 5 m c : ø9,52 10 m
4:32 D:ø9,52 5 m d : ø6,35 5 m
5:32 e:ø6,35 10 m
La lunghezza totale di ciascuna linea del liquido è la seguente:
ø15,88 : A = 40 m
ø12,7 : B + C = 10 + 5 = 15 m
ø9,52 : D + a + b + c = 5 + 10 + 10 + 10 = 35 m
ø6,35 : d + e = 5 + 10 = 15 m
Pertanto,
<Esempio di calcolo>
Carica addizionale
di refrigerante = 40 × 0,25 + 15 × 0,12 + 35 × 0,06
+ 15 × 0,024 + 2,5 = 16,8 kg
(1) Diametro della tubazione del refrigerante
nella sezione compresa fra la sezione ester-
na e la prima diramazione (Diametro della
tubazione della sezione esterna)
Modello
Diametro della tubazione (mm)
PUHY-P400
Linea del liquido
ø15,88
Linea del gas
ø31,75
PUHY-P500
Linea del liquido
ø15,88
Linea del gas
ø38,1
Metodo di diramazione in linea
Esempi di collegamenti
(Collegamento di cinque sezioni interne)
Lunghezza totale della tubazione
Lunghezza massima della tubazione
(L)
Lunghezza massima della tubazione dopo la prima diramazione
(
r
)
Dislivello fra sezioni interne/esterne
(
H
)
Dislivello fra le stesse sezioni interne
(
h
)
Selezione del kit di diramazione del refri-
gerante
Utilizzare la tabella indicata sulla destra per ef-
fettuare la selezione basandosi sul numero tota-
le di sezioni interne situate a valle della sezione
di diramazione.
Selezione del diametro di ciascuna sezio-
ne della tubazione del refrigerante
(1) Sezione compresa fra la
sezione esterna e la prima
diramazione (A)
(2) Sezioni comprese fra la
diramazione e la sezione
interna (a, b, c, d, e)
(3) Sezione compresa fra le
varie diramazioni (B, C, D)
Selezionare il diametro delle varie sezioni fa-
cendo riferimento alla tabella sulla destra.
Carica addizionale di refrigerante
Al momento della spedizione dalla fabbrica, la sezione
esterna PUHY-P400 contiene 16 kg chili di refrigerante,
mentre la sezione esterna PUHY-P500 ne contiene 22
kg. Questa carica non include la quantità necessaria
per la tubazione supplementare, dovendosi quindi pro-
cedere a caricare delle quantità addizionali di refrige-
rante per ciascuna tubazione da eseguire localmente.
Allo scopo di effettuare correttamente i futuri interventi
di manutenzione, registrare sempre il diametro e la lun-
ghezza di ciascuna linea del refrigerante, nonché la
quantità addizionale di refrigerante caricato, annotan-
doli nellapposito spazio sulla sezione esterna.
Calcolo della carica addizionale di refrigerante
Calcolare la quantità addizionale di refrigerante sulla
base della lunghezza del prolungamento della tu-
bazione e sul diametro della linea del refrigerante.
Utilizzare la tabella sulla destra come guida per cal-
colare la quantità addizionale di refrigerante e di ver-
sarla nel sistema.
Arrotondare i risultati del calcolo al primo decimale
superiore. Esempio: se il risultato è di 16,76 kg, ar-
rotondare a 16,8 kg.
10.2. Sistema di tubazione del refrigerante
A+B+C+D+a+b+c+d+e è di 220 m max
A+B+C+D+e è di 100 m max
B+C+D+e è di 30 m max
50 m max (se la sezione esterna è più in basso, 40 m max)
15 m max
Selezionare il kit di diramazione, venduto separatamente, sulla base della tabella sottostante.
(Ciascun kit contiene una tubazione del refrigerante e del gas).
Numero totale unità a valle Modello kit di diramazione
fino a 160 CMY-Y102S-F
161 a 330 CMY-Y102L-F
più di 331 CMY-Y202-F
<Carica addizionale>
Diametro del tubo del
liquido Lunghezza
totale di ø15,88 × 0,25
(m) × 0,25 (kg/m)
Diametro del tubo del
liquido Lunghezza
totale di ø12,7 × 0,12
(m) × 0,12 (kg/m)
Diametro del tubo del
liquido Lunghezza
totale di ø9,52 × 0,06
(m) × 0,06 (kg/m)
Diametro del tubo del
liquido Lunghezza
totale di ø6,35 × 0,024
(m) × 0,024 (kg/m)
Alle condizioni di
cui sotto:
Nota:
Il numero totale di unità a
valle indicato nella tabel-
la sottostante corrisponde
a quelle che si trovano
sotto il punto A dello sche-
ma indicato qui sopra.
A Sezione esterna
B Prima diramazione
La prima diramazione
sulla sezione esterna
deve essere la CMY-
Y202-F.
C Sezione interna
D Verso le unità a valle
Valore di α
Capacità totale delle
sezioni interne collegate
α
fino a 80 unità 1,0 kg
da 81 a 160 unità 1,5 kg
da 161 a 330 unità 2,0 kg
da 331 a 480 unità 2,5 kg
Modelli 481 o superiori 3,0 kg
A
B
L
R
H
A
A
B C D
e
a b c d
h
C
C
5
1
C
2
C
3
C
4
D
(2) Diametro della tubazione del refrigerante
nella sezione compresa fra la diramazione e
la sezione interna (Diametro della tubazio-
ne della sezione interna)
Numero modello
Diametro della tubazione (mm)
25 · 32 · 40
Linea del liquido
ø6,35
Linea del gas
ø12,7
50 · 63 · 71 · 80
Linea del liquido
ø9,52
Linea del gas
ø15,88
100 · 125 · 140
Linea del liquido
ø9,52
Linea del gas
ø19,05
200
Linea del liquido
ø12,7
Linea del gas
ø25,4
250
Linea del liquido
ø12,7
Linea del gas
ø28,58
Linea del gas
(mm)
ø15,88
ø19,05
ø25,4
ø31,75
ø38,1
(3) Diametro della tubazione del refrigerante
nella sezione fra le singole diramazioni
Linea del
liquido (mm)
ø9,52
ø12,7
ø12,7
ø15,88
ø15,88
Numero delle
unità a valle
max 80
da 81 a 160
161 a 330
331 a 480
più di 481
Lunghezza
ammessa
Dislivello
ammesso
Ciascuna
sezione
della
tubazione