![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/c/b0/cb0e4616-cb86-4008-ae6c-e62fb2a1bfe3/cb0e4616-cb86-4008-ae6c-e62fb2a1bfe3-bg15.png)
19
Impostazioni
6. Impostazioni
Utilizzare questa sezione per configurare le
sequenze di anteprima di PhotoFrame, gli effetti
di transizione, la frequenza del cambio immagine,
gli effetti collage, il colore dello sfondo, i livelli
di luminosità, la lingua del display, abilitare la
funzione di eliminazione sulla scheda di memoria,
impostare l’accensione e lo spegnimento
automatici, controllare lo stato di PhotoFrame,
configurare le funzioni di inclinazione, disabilitare
i segnali acustici e abilitare/disabilitare le
schermate di guida ai tasti quando si utilizza per
la prima volta PhotoFrame.
6.1 Sequenza presentazione
Le presentazioni possono essere eseguite in uno
o due modi: in maniera casuale o sequenziale.
1
• Premere il pulsante Mode per accedere al
menu principale.
• Spostarsi in alto su Impostazioni e
premere il pulsante Play/OK.
2
• Spostarsi in basso per selezionare
Slideshow (Presentazione), quindi a
destra.
• Spostarsi in alto e in basso per
selezionare Sequenziale o Casuale.
• Premere Play/OK per confermare.
Premere il pulsante Mode per abbandonare
questo menu ed eseguire la presentazione.
6.2 Effetti di transizione
Le foto possono essere visualizzate sullo
schermo utilizzando speciali effetti di transizione.
1
• Premere il pulsante Mode per accedere al
menu principale.
• Spostarsi in alto su Impostazioni e
premere il pulsante Play/OK.
ITALIANO