
68
I
8.1. Installazione
[Fig. 8.1.1] (P.3)
<A> Senza gamba smontabile <B> Con gamba smontabile
A
BullonediancoraggioM10daprocuraresulluogodiinstallazione.
B
Angolo non alloggiato.
C
Staffadissaggioperbullonediancoraggiocieco(3puntidassareconviti).
D
Gamba smontabile
Fissaresaldamentel'unitàconibulloni,inmododaevitarecaduteincasodi•
terremoti o venti di forte intensità.
Utilizzare calcestruzzo o elementi a squadra per la base di appoggio •
dell'unità.
A seconda delle condizioni di installazione, è possibile che si assista alla •
trasmissione di vibrazioni e alla generazione di rumori e vibrazioni a partire
dal pavimento e dalle pareti. Si consiglia pertanto di dotare l'unità di un
sistema antivibrante (cuscinetti ammortizzanti, telaio ammortizzato, ecc.).
Costruire la base d'appoggio in modo che l'angolo della gamba di •
installazionesiasorrettocorrettamente,comeillustratoingura.(Fig.8.1.1)
Sesiutilizzauncuscinettoisolanteingomma,vericarechesia
sufcientementegrandepercoprirel'interalarghezzadiognigamba
dell'unità. In caso contrario, i piedini di montaggio potrebbero curvarsi.
Ilbullonediancoraggionondevesporgerepiùdi30mm.•
I bulloni di ancoraggio ciechi non sono compatibili con questo prodotto. •
Tuttavia,selestaffedissaggiosonomontatesuiquattropunti(6punti:
P450,EP300)dissaggiodell'unità,èpossibileutilizzarli.
[Fig. 8.1.2] (P.3)
A
Viti
La gamba smontabile può essere rimossa in sede di montaggio.•
Rimozione della gamba smontabile•
Allentare le tre viti per sganciare le gambe smontabili (due (tre: P450,
EP300)sullatoanterioreeduesullatoposteriore).
Selanituradellagambadibasesidanneggiadurantelosmontaggio,
ripararla sul posto.
Avviso:
Installarel'unitàsuunasupercieabbastanzaresistentedasostenerne•
il peso.
In caso contrario, l'unità potrebbe cadere e provocare infortuni.
Vericarechel'installazioneassicuriunaprotezioneopportunacontro•
terremoti e venti di forte intensità.
In caso contrario, l'unità potrebbe cadere e provocare infortuni.
Durante la costruzione della base di appoggio, prestare particolare attenzione
alla resistenza del pavimento, allo scarico dell'acqua <durate il funzionamento,
l'acqua viene scaricata fuori dall'unità> e al percorso di tubazioni e cavi.
Precauzioni durante la posa di tubazioni e cavi sotto l'unità (senza gamba
smontabile)
Duranteilpassaggioditubazioniecavisottol'unità,vericarechelabasedi
appoggioeidispositividissaggiononostacolinoiforipassantidellabase.
Inoltre,vericarechelabasediappoggiosiaaltaalmeno100mm,inmodoche
le tubazioni possano passare sotto l'unità.
8. Installazione dell'unità
9. Installazione della tubazione del refrigerante
Ilcollegamentodellatubazioneèditipo“terminaleadiramazione”.Ciòsignica
che la tubazione del refrigerante proveniente dall'unità esterna è diramata a
livello del terminale e collegata a ciascuna delle unità interne.
Il metodo di collegamento del tubo è il seguente: collegamento a cartella per
unità interne, tubazioni del gas e tubazioni del liquido per unità esterne, con
saldatura.N.B.:lesezionidiramatevengonosaldate.
Avviso:
Prestare la massima attenzione per evitare perdite di gas refrigerante
durantel'usodifuocooamme.Seilgasrefrigeranteentraacontattocon
unaammaprovenientedaqualsiasisorgente(es.stufaagas),siscompone
e genera un gas in grado di causare avvelenamento. Non saldare in un locale
non ventilato. Dopo l'installazione della tubazione del refrigerante, eseguire
sempre un'ispezione per rilevare eventuali perdite di gas.
Attenzione:
Non scaricare il gas R410A nell’atmosfera.•
L'R410Aèungasserrauorinato,acuiilProtocollodiKyoto•
attribuisce un indice di riscaldamento globale (GWP) pari a 1975.
9.1. Attenzione
Questa unità utilizza refrigerante R410A. Per scegliere i tubi, seguire le
normative locali per quanto riguarda materiali e spessore (vedere la tabella a
destra).
1 Utilizzare i seguenti materiali per la tubazione del refrigerante.
Materiale:tubisenzasaldatureinlegadirame(ramefosforoso•
deossidato).Vericarechelasupercieinternaedesternadeitubi
sia pulita e priva di zolfo, ossidi, polvere, sbavature, olio e umidità
(contaminanti).
Dimensioni: consultare il capitolo 9.2. per informazioni dettagliate •
sulla rete di tubazioni del refrigerante.
2 Spesso, le tubazioni disponibili sul mercato contengono polvere e altri
materiali.Sofarlesemprecongasinerteseccoprimadiutilizzarle.
3 Durante l'installazione, evitare l'ingresso di polvere, acqua o altri
contaminanti nelle tubazioni.
4 Ridurreilpiùpossibileilnumerodicurve,eseguendoledelpiùampioraggio
possibile.
5 Per le diramazioni interne ed esterne, utilizzare i seguenti set di tubi di
accoppiamento (venduti separatamente).
DimensioniespessoreradialetuboinrameperR410ACITYMULTI.
Dimensione
(mm)
Dimensione
(pollici)
Spessore radiale (mm) Tipo tubo
ø6,35 ø1/4" 0,8 Tipo O
ø9,52 ø3/8" 0,8 Tipo O
ø12,7 ø1/2" 0,8 Tipo O
ø15,88 ø5/8" 1,0 Tipo O
ø19,05 ø3/4" 1,2 Tipo O
ø19,05 ø3/4" 1,0 Tipo 1/2 H o H
ø22,2 ø7/8" 1,0 Tipo 1/2 H o H
ø25,4 ø1" 1,0 Tipo 1/2 H o H
ø28,58 ø1-1/8" 1,0 Tipo 1/2 H o H
ø31,75 ø1-1/4" 1,1 Tipo 1/2 H o H
ø34,93 ø1-3/8" 1,2 Tipo 1/2 H o H
ø41,28 ø1-5/8" 1,4 Tipo 1/2 H o H
* Per i tubi ø19,05 (3/4") del condizionatore d'aria R410A, scegliere il tipo di
tubochesiritienepiùadatto.
Modellosettubidiaccoppiamentointerni
Diramazione linea Diramazione collettore
Modellounitàavalle
Menodi200intotale
Modellounitàavalle
Piùdi201emenodi400
in totale
Modellounitàavalle
Piùdi401emenodi650
in totale
Modellounitàavalle
Piùdi651intotale
4 diramazioni 8 diramazioni 10 diramazioni
CMY-Y102S-G2 CMY-Y102L-G2 CMY-Y202-G2 CMY-Y302-G2 CMY-Y104-G CMY-Y108-G CMY-Y1010-G
Modellokitdiaccoppiamentoesterno
Totale modello esterno
P500 ~ P650
EP400~EP600
Totale modello esterno
P700 ~ P900
Totale modello esterno
P950 ~ P1250
EP650~EP900
CMY-Y100VBK2 CMY-Y200VBK2 CMY-Y300VBK2
WT05962X01_I.indd 68 2010/08/30 17:52:48