16
Fascia frequenza cardiaca 3
3) Premere [FRECCIA GIÙ] per scorrere su
[HEART RATE ZONE] e premere [SELECT].
Fascia frequenza cardiaca 2
2) Premere [FRECCIA GIÙ] per scorrere sui
file [USER] e premere [SELECT] per scegliere
l'utente. (V. "Impostazione informazioni
utente" per impostare un profilo utente).
Fascia frequenza cardiaca 4
4) Premere [SELECT] e poi [FRECCIA GIÙ]
per scegliere [AT] o [MAX]. Premere
[SELECT] per tornare al menu a scorrimen-
to. NOTA: in [AT] i valori percentuali di fre-
quenza cardiaca sono basati al di fuori di un
test AT predefinito e in [MAX] essi sono
basati al di fuori di un valore massimo di
frequenza cardiaca prestabilito.
Fascia frequenza cardiaca 1
1) Da [MAIN MENU] premere [FRECCIA GIÙ]
per scorrere su [SETUP USER RIDE] e pre-
mere [SELECT].
Fascia frequenza cardiaca 5
5) Selezionare [ANAR TH] per immettere il
valore relativo alla frequenza cardiaca sul
quale saranno basati i valori percentuali.
Premere [SELECT] per scegliere i numeri.
Premere [SELECT] per confermare le modi-
fiche e tornare al menu a scorrimento.
Impostazione guida in
base alla fascia di
frequenza cardiaca
Le fasce di frequenza cardiaca separano i dati
relativi alla frequenza cardiaca in recipienti sep-
arati, o intervalli, relativi a uno specifico sistema
energetico o fisiologico. Da sforzi massimi brevi
a sforzi massimi lunghi questi sistemi energetici
si muovono lungo un continuum da sequenze
metaboliche anaerobiche a sequenze meta-
boliche aerobiche. Questi recipienti aiutano a
separare questi sforzi per quantificare meglio lo
stimolo all'allenamento.